CMS e gestione pagine web

CMS, acronimo di Content Management System (sistema di gestione dei contenuti), è lo strumento software installato sul server web che ospita il sito internet (hosting), per facilitare la gestione delle pagine web del sito internet e dei suoi contenuti.
I CMS più diffusi sono: WordPress, Joomla, DotNetNuke, Drupal, TYPO3, Microsoft Sharepoint, OpenCms, CMS ASP NET, PHP-Fusion, Pigeon CMS, Mezzanine.

Ho cominciato a sviluppare siti internet nel ’95, in html, ed interessarmi di motori di ricerca e posizionamento. La linea grafica dei primi siti internet si realizzava creando un file .dwt (DreamWeaver template), pagina master che definisce la grafica del sito internet. Mentre con i CSS (acronimo di Cascading Style Sheets, in italiano fogli di stile a cascata), linguaggio usato per definire la formattazione di documenti utilizzato nella sua versione odierna CSS3, tutt’oggi serve per definire la gabbia grafica delle pagine web, dei caratteri utilizzati e della formattazione delle pagine dinamiche PHP.
Per approfondimenti il sito di riferimento é w3schools.com

Dal 1998 e per un decennio, ho realizzato siti internet in Flash con ActionScript, ma questa tipologia di sito internet necessita del Flash Player Adobe. Tale Flash player non è supportato nei tablet e negli smartphone. Flash è un software principalmente utilizzato per realizzare interfacce GUI per i DVD authoring.
Vuoi saperne di più su Adobe Flash Player? Clicca qui per andare nel sito ufficiale

Qui sotto i link ad alcuni esempi di sito internet realizzato in Flash da Alessandro Montini
(visualizzabili solo da computer. Occorre consentire il Flash Player):
montinidesign.com (2001)
Alberto Guardiani sito 2009 (visualizzabile in un video clip)
Odino Valperga sito 2006

NOink sviluppa siti internet con i principali CMS avvalendosi di strumenti SEO come Google Analitycs che con gli strumenti di analisi del sito internet, consentono di monitorare e migliorare il posizionamento delle pagine web nei motori di ricerca.
NOink sviluppa siti internet con i CMS WordPress o Joomla, creando e personalizzando i template del vostro sito internet responsive* con un’immagine coerente con la grafica offline aziendale.
*Responsive: tecnica di web design per la realizzazione di siti in grado di adattarsi graficamente alla dimensione della device in uso, e cross-device, cioè visualizzabile su qualunque tipologia di device ad esempio monitor PC/MAC, tablet o iPad, smartphone o smart TV, attraverso browser per la navigazione in internet.